Informazioni e Appuntamenti

Autofinanziamento del collettivo: attivo di 229,47 €

LUNEDì 27 APRILE ore 11.00 Aula Magna della Facoltà di Lettere : Conferenza stampa promossa da LettereInMovimento con l'Ordine dei Medici ed i Professori della Facoltà di Lettere




martedì 25 novembre 2008

Il simulacro dell'Eccellenza per mantenere lo status quo... da Uniriot...

Postiamo un interessante articolo su Eccellenza e Meritocrazia:

Le parole non sono né neutre né oggettive: disegnano un campo di battaglia. Così, Gelmini invoca il cambiamento per conservare lo status quo, trovandosi non a caso i "baroni" come unici alleati nel mondo della Formazione. Oppure si può sostenere l’eccellenza per organizzare quel processo di dequalificazione dei Saperi che permea l’Università della (fallita) riforma. L’eccellenza, scriveva negli anni Novanta il teorico nordamericano Bill Readings, non è un criterio o uno standard valutativo: è la risposta ai movimenti studenteschi del Sessantotto, il «simulacro dell’idea di Università», la riformulazione in termini aziendali dell’accademia humboldtiana, trasmutata in sito per coltivare le «risorse umane» attraverso il calcolo costi-benefici.

L’eccellenza – e il suo concetto gemello, la meritocrazia – sono parole prive di un referente. Come il caso anglosassone dimostra, infatti, nei cosiddetti centri di eccellenza non necessariamente si trasmettono conoscenze qualificate: sono luoghi che consentono di accumulare “capitale sociale” e “umano”, di entrare a contatto con lo star system (figure di fama mondiale strapagate per portare lustro a istituzioni il cui quotidiano carico didattico è interamente scaricato sui precari), di accumulare credito nei meccanismi di inclusione differenziale che governano il mercato della Formazione.


Al suo interno, il valore – delle corporate university e della forza lavoro – viene prodotto attraverso unità di misura artificiali: dal sistema dei crediti ad una sorta di reference economy. Ciò non ha nulla a che vedere con la qualità della Ricerca e della Didattica: è noto come si creino lobby accademiche in cui ci si cita vicendevolmente per aumentare – artificialmente, appunto – il proprio valore, permettendo loro al contempo di decidere la posizione delle riviste nel mercato dei crediti e la composizione della peer review.

I sistemi di valutazione, lungi dall’essere quel criterio oggettivo descritto dai liberali italiani, costituiscono in realtà l’imposizione di un rapporto di forza. Un’altra unità di misura del valore è costituito dal numero dei brevetti, la cui nocività per l’innovazione e la qualità della Ricerca – dalle nuove tecnologie al genoma – è ormai tema dominante tra gli stessi teorici neoliberali.

Diciamolo chiaramente: eccellenza e meritocrazia sono quindi la cifra retorica che organizza l’aziendalizzazione dell’università, la misurazione artificiale dei saperi e i processi di gerarchizzazione del mercato del lavoro. Ma questa è anche la grande contraddizione del capitalismo contemporaneo, che deve continuamente bloccare la potenza del sapere vivo per poterlo controllare e segmentare. Attenzione, però: la lotta contro la retorica dell’eccellenza non può celare alcuna nostalgia per l’Università del passato, proprio perché sono oggi i residui di quel passato, ovvero il governo feudale degli atenei, la via italiana all’aziendalizzazione, come forma per difendere i propri privilegi.

L’Onda Anomala sta invece rovesciando la retorica della meritocrazia in pratica della qualità dei Saperi e della Ricerca: ciò che è stata chiamata Autoformazione è la fuga dalle macerie dell’università per sottrarre l’eccellenza dalle gabbie del declassamento e coniugarla con la libertà, in quanto autonomia delle forze produttive e del sapere vivo. Ciò significa che il problema non sono i fondi al sistema universitario, perché questo è spaccato al suo interno da linee di potere e subordinazione. La questione diviene immediatamente la rivendicazione di fondi per l’autonoma attività di Formazione e Ricerca di studenti e precari. Questa è la sfida che il movimento ha lanciato con l’AutoRiforma. Una sfida, questa sì, d’eccellenza.

Gigi Roggero (dottorando e ricercatore presso Università della Calabria) - Uniriot

Nessun commento: